Inversione di ruolo, dipendenza affettiva e tossicodipendenza. Un approfondimento sulla Comunità Terapeutica Madre-Bambino: l’impatto della tossicodipendenza sulla relazione genitore-figlio


La Dott.ssa Lucia Crucianelli, psicologa laureata in Psicologia Clinico-Dinamica con un progetto di ricerca afferente all’area delle dipendenze affettive, in particolare nel mondo della tossicodipendenza, realtà terapeutica territoriale in cui lavora attualmente, il 17 giugno 2025 alle ore 21:00 condurrà la seconda parte dell’incontro dal titolo: “Inversione di ruolo, dipendenza affettiva e tossicodipendenza. Un approfondimento sulla Comunità Terapeutica Madre-Bambino: l’impatto della tossicodipendenza sulla relazione genitore-figlio“, riservato ai soci dell’associazione ANDAR.
“Sul campo clinico ed all’interno della ricerca scientifica”: In questo secondo incontro, preceduto da un primo maggiormente teorico, si approfondirà in modo applicativo il contesto reale e clinico della Comunità Terapeutica Madre-Bambino, come contesto relazionale di cura, non solo della tossicodipendenza e dei fenomeni ad essa associati, ma anche della stessa relazione Madre-Bambino, nonché contesto di cura dello sviluppo evolutivo dei bambini, col fine di interrompere dei circoli viziosi, molto spesso inerenti a forme anche di dipendenza affettiva, sia di coppia che genitoriale e familiare. L’intervento si calerà poi sulla clinica e sulla ricerca scientifica, mediante un primo approfondimento basato sull’attività clinica che si svolge nella realtà territoriale della CT Madre-Bambino, in cui attualmente lavora la relatrice dell’incontro, per poi collegarsi al secondo approfondimento calato sulla ricerca, attraverso l’analisi e presentazione dei risultati emersi dal progetto di ricerca-tesi, relativo proprio al legame tra inversione di ruolo, dipendenza affettiva e ansia da separazione genitoriale. Infine, l’ultima parentesi più applicativa e clinica, sarà la presentazione e discussione in gruppo di un caso clinico rilevante per la tematica della dipendenza affettiva associata alla tossicodipendenza, con l’inserimento della presentazione di uno strumento clinico molto utile, quale l’Attacchment Q-Sort (AQS).