Prossime attività

Webinar aperti a tutti

UN ANNO DI ANDAR: PROSPETTIVE E SVILUPPI DELLE DIPENDENZE AFFETTIVE E RELAZIONALI
Webinar

Le Dipendenze Affettive e Relazionali rappresentano un’area di crescente interesse clinico e scientifico, coinvolgendo dinamiche complesse che intrecciano aspetti psicologici, neurobiologici e culturali. Sebbene ancora poco riconosciute a livello diagnostico ufficiale, queste forme di Dipendenza possono avere un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere individuale.
Il Congresso ANDAR 2025 si propone di offrire un aggiornamento scientifico e clinico sullo stato dell’arte delle Dipendenze Affettive e Relazionali, approfondendone le basi teoriche, i correlati psicopatologici e le strategie di intervento. Attraverso una prospettiva multidisciplinare, esperti del settore esploreranno, fra i vari argomenti, le relazioni tra Dipendenze Affettive, Disturbi di Personalità, regolazione emotiva, farmacoterapia e supporto psicologico, fornendo strumenti utili per la pratica clinica. Il nostro Congresso mira, in questa intera giornata dedicata, a promuovere la consapevolezza e la conoscenza su queste tematiche e a stimolare il confronto tra professionisti della salute mentale, creando un’occasione di crescita, formazione e scambio scientifico.
Dove: online
Aperto a tutti
Quando: Sabato 3 Maggio 2025
DURATA: 7 ore (10:00-13:00 | 14:00-18:00)
Quote di partecipazione:
Soci ANDAR: 45 euro
Non soci: 80 euro
Dipendenza affettiva e dipendenza sessuale: due condizioni invalidanti a confronto
Webinar

Il presidente di ANDAR, prof. Paolo Antonelli, PhD, psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, sessuologo clinico, ipnoterapeuta, professore a contratto presso la Scuola di Psicologia dell’Università di Firenze, docente, supervisore e responsabile scientifico presso varie Scuole di Specializzazione in Psicoterapia, Master e Corsi di Alta Formazione e responsabile della ricerca scientifica presso il Centro Integrato di Sessuologia Clinica “Il Ponte” di Firenze, il 27 febbraio 2025 alle ore 21 condurrà il webinar dal titolo “Dipendenza Affettiva e Dipendenza Sessuale: due condizioni invalidanti a confronto”.
Dove: online
Aperto a tutti
Quando: 27 febbraio alle ore 21
Q&A domande e risposte
Webinar

La Vice-Presidente Laura Piccinini sarà a disposizione per le vostre domande sul tema della dipendenza affettiva lunedì 26 maggio alle ore 20.
Come possiamo riconoscerla? Quali sono le caratteristiche tipiche? Come può essere distinta da altre condizioni cliniche? Quali persone sono più vulnerabili? Come difendersi? Quali sono i trattamenti disponibili?
Dove: online
Aperto a tutti
Quando: lunedì 26 maggio 2025 alle ore 20
La Dipendenza Sessuale. Diagnosi, Eziologia e Trattamento
Webinar

Nel presente Webinar, che si terrà il 27 marzo alle ore 21, il Presidente di ANDAR Prof. Paolo Antonelli ci parlerà del suo nuovo libro edito da Giunti Psicologia (2025) che descrive in maniera aggiornata ed esaustiva il tema, complesso e variegato, della Dipendenza Sessuale, dal suo specifico inquadramento valutativo, diagnostico, differenziale ed eziologico ai suoi possibili modelli di intervento.
Sarà un’occasione preziosa per poter approfondire gli argomenti del libro e poterne discutere con il suo Autore.
Dove: online
Aperto a tutti
Quando: 27 marzo alle ore 21
Webinar riservati ai soci

Educare all’Amore: Prevenire la Dipendenza Affettiva attraverso la Consapevolezza Sessuo-Affettiva
Webinar
In questo webinar, che si terrà il 4 marzo alle ore 21, Letizia Rodari affronta l’importanza dell’educazione sessuo-affettiva nel prevenire sofferenze emotive, dipendenze affettive e comportamenti relazionali malsani. Con uno sguardo sociologico, analizzeremo come la cultura odierna influenza la percezione del sesso e dell’amore, offrendo strumenti per promuovere relazioni più consapevoli e autentiche, e diffondere benessere emotivo e sessuale nella vita quotidiana.”
Dove: Online
Riservato ai soci ANDAR
Quando: 4 marzo alle ore 21
Sei già iscritto? Accedi
Legami pericolosi: riconoscere e prevenire le dipendenze affettive
Webinar

La responsabile della comunicazione di ANDAR, dott.ssa Matilde Petri, laureata in psicologia clinica e della salute, consulente in sessualità tipica e atipica, tirocinante presso il Centro Integrato di Sessuologia “Il Ponte” e sessuologa in formazione presso Giunti Psychometrics, il 20 marzo 2025 alle ore 21 condurrà l’incontro dal titolo “Legami pericolosi: riconoscere e prevenire le dipendenze affettive”, riservato ai soci dell’associazione ANDAR.
“Legami pericolosi: riconoscere e prevenire le dipendenze affettive”: In questo incontro esploreremo il tema della dipendenza affettiva, analizzandola nelle sue diverse manifestazioni all’interno delle relazioni di coppia, di amicizia e familiari. Approfondiremo come riconoscere i segnali e i sintomi che possono indicare la presenza di un legame disfunzionale, fornendo strumenti utili per prevenirne le conseguenze negative. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza sui dinamismi relazionali e favorire lo sviluppo di relazioni sane e autentiche.
Dove: Online
Riservato ai soci ANDAR
Quando: 20 marzo 2025 alle ore 21
Sei già iscritto? Accedi