Prossime attività

Webinar aperti a tutti

Q&A domande e risposte

Webinar

La Vice-Presidente Laura Piccinini sarà a disposizione per le vostre domande sul tema della dipendenza affettiva l’11 marzo alle ore 20.
Come possiamo riconoscerla? Quali sono le caratteristiche tipiche? Come può essere distinta da altre condizioni cliniche? Quali persone sono più vulnerabili? Come difendersi? Quali sono i trattamenti disponibili?

Dove: online
Aperto a tutti
Quando: 11 marzo 2025 alle ore 20

Dipendenza affettiva e dipendenza sessuale: due condizioni invalidanti a confronto

Webinar

Il presidente di ANDAR, prof. Paolo Antonelli, PhD, psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, sessuologo clinico, ipnoterapeuta, professore a contratto presso la Scuola di Psicologia dell’Università di Firenze, docente, supervisore e responsabile scientifico presso varie Scuole di Specializzazione in Psicoterapia, Master e Corsi di Alta Formazione e responsabile della ricerca scientifica presso il Centro Integrato di Sessuologia Clinica “Il Ponte” di Firenze, il 27 febbraio 2025 alle ore 21 condurrà il webinar dal titolo “Dipendenza Affettiva e Dipendenza Sessuale: due condizioni invalidanti a confronto”.

Dove: online
Aperto a tutti
Quando: 27 febbraio alle ore 21

Webinar riservati ai soci

Ritrovare se stessi dopo la dipendenza affettiva: la costruzione di un amore sano

Webinar

Dove: Online
Riservato ai soci ANDAR
Quando: 9 dicembre alle ore 21

Uno, nessuno, centomila: i vari tipi di dipendenza affettiva nella pratica clinica

Webinar

Gioele Salvatori, è psicologo a orientamento cognitivo-comportamentale, Responsabile della Ricerca Scientifica di ANDAR e Mentore Clinico presso miosessuologo.it. Svolge la libera professione anche in ambito clinico, occupandosi in particolare di disturbi del comportamento alimentare, disturbi d’ansia sociale e dipendenza affettiva.

Il 27 gennaio 2025 alle ore 21 condurrà l’incontro dal titolo “Uno, nessuno, centomila: i vari tipi di dipendenza affettiva nella pratica clinica”, riservato ai soci dell’associazione ANDAR.

In questo incontro vedremo quali sono le varie tipologie di dipendenza affettiva che è possibile incontrare in ambito clinico. In particolare si vedrà come la dipendenza affettiva non possa essere considerata come una singola entità diagnostica: piuttosto, la sua sintomatologia tipica può essere il prodotto di funzionamenti psicologici anche molto differenti tra di loro, che è imprescindibile considerare se si vuole strutturare un trattamento efficace.

Dove: Online
Riservato ai soci ANDAR
Quando: 27 gennaio 2025 alle ore 21

Legami pericolosi: riconoscere e prevenire le dipendenze affettive

Webinar

La responsabile della comunicazione di ANDAR, dott.ssa Matilde Petri, laureata in psicologia clinica e della salute, consulente in sessualità tipica e atipica, tirocinante presso il Centro Integrato di Sessuologia “Il Ponte” e sessuologa in formazione presso Giunti Psychometrics, il 20 febbraio 2025 alle ore 21 condurrà l’incontro dal titolo “Legami pericolosi: riconoscere e prevenire le dipendenze affettive”, riservato ai soci dell’associazione ANDAR.

“Legami pericolosi: riconoscere e prevenire le dipendenze affettive”: In questo incontro esploreremo il tema della dipendenza affettiva, analizzandola nelle sue diverse manifestazioni all’interno delle relazioni di coppia, di amicizia e familiari. Approfondiremo come riconoscere i segnali e i sintomi che possono indicare la presenza di un legame disfunzionale, fornendo strumenti utili per prevenirne le conseguenze negative. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza sui dinamismi relazionali e favorire lo sviluppo di relazioni sane e autentiche.

Dove: Online
Riservato ai soci ANDAR
Quando: 20 febbraio 2025 alle ore 21